A dialogo con Bruno Callieri

“Ti venivo a trovare in Via Nizza, come tanti di noi hanno ricordato, ed ogni volta che uscivo da lì mi sentivo come ebbra, tanti erano gli stimoli che mi avevi dato. Uscivo con sottobraccio tuoi scritti che ogni volta mi donavi. E mi ci voleva un tempo per riordinare le idee su ciò che ci eravamo detti e dati. Un tempo per scegliere l’ordine con cui leggerti, un ordine che non era mai un ordine.

Ti leggevo. E subito mi veniva il desiderio di scriverti, prima in brutta copia, come si faceva un tempo, poi ricopiando a mano, come si faceva un tempo.
Più volte mi dicesti che avresti desiderato la pubblicazione di queste mie lettere post-mortem (“Ho la sensazione di parlare attraverso di te”, mi dicevi), come un dialogo serrato tra noi due. Eccomi a farlo, Bruno, so che ne sarai felice.”

dalla quarta di copertina

Ritratto di copertina del Professor Callieri eseguito da Maretta, la sorella pittrice dell’autrice, il sentire della quale appare nella quarta di copertina del libro Sergio, mio marito.
Quando lo vide il Professor Callieri disse: Che capacità di penetrazione psicologica!” .

Lì dove si legge di parità e non di uguaglianza tra Terapeuta e Cliente, così come avviene tra Maestro e Allievo, mi pare di leggere qualcosa che si può realizzare anche in relazioni di intensa vicinanza affettiva ed intellettuale come quella descritta in questo “A dialogo con”, lì dove si avverte la parità che permea la relazione e, allo stesso tempo, c’è il riconoscimento della non uguaglianza: anche in questo sta l’omaggio che Mirella D’Ippolito tributa al Professor Callieri.

dalla prefazione di Mariangela Bucci Bosco

 

Lettere all’interno del libro

Pescasseroli, 30 dicembre 2008

Roma, 1 marzo 2009

Roma, 23 aprile 2013

Roma, 28 aprile 2013

Roma, 3 marzo 2014

Contenuti associati

Immagine copertina

Presentazione presso il Dipartimento di “Neuropsichiatria” Viale dell’Università 30, Aula B Sapienza di Roma del 2 Dicembre 2015

LOCANDINA DELLA UNIVERSITÀ SAPIENZA DI ROMA

Prefazione di Mariangela Bucci Bosco Docente dell’Istituto dell’Approccio Centrato sulla Persona

Link utili

Richiedi il libro

Amazon

Press

Formazione Psichiatrica e Scienze Umane, Rassegna di Psichiatria, Psicologia, Psicofarmacologia, Fenomenologia Applicata, Pedagogia, Sociologia, Antropologia, Periodico semestrale, Anno XXXVI,
n. 1, Gennaio-Giugno 2015 www.formazionepsichiatrica.it Scarica il pdf

Fotogallery

Altri Libri