Articoli
Home | Articoli
- M.M. D’Ippolito In Revista Enfoque Humanistico – publicación semestral on line Número 38 – Año 2021 :
Sguardo su quattordici psicoterapie individuali concluse
Nello stesso numero due articoli della Dra Finhamba Quessangue Silva della Guinea Bissau: “Experiencia clinica durante a pandemia” in portoghese e lo stesso articolo in Kriol Guineense “Speriensia klinika na pandemia” affinché il Kriol diventi Lingua Nazionale.
- M.M. D’Ippolito In Revista Enfoque Humanistico – publicación semestral on line 37th issue – September 2020:
INDEX
Article “Positive-symptom Schizophrenic Psychosis and / or Unitary Psychosis” pagg. 136-168Special English Issue
In occasione della Jornada Internacional de Counseling Humanístico y XVIII Jornadas Nacional de Counseling: “El Humanismo en el mondo de hoy” del 19 settembre 2020.
- M.M. D’Ippolito in “Formazione Psichiatrica e Scienze Umane”, Rassegna di Psichiatria, Psicologia, Psicofarmacologia, Fenomenologia Applicata, Pedagogia, Sociologia, Antropologia:
Psicosi schizofrenica a sintomi positivi e/o psicosi unica
Periodico semestrale, Anno XXXVIII, N. 2 Luglio-Dicembre 2018, pag. 17Nello stesso numero nel Forum (dialogo con e tra i lettori):
– “Piccola grande riflessione sulla Guinea Bissau” a pag. 73
– Recensione a “Kriol Ten” di Teresa Montenegro a pag. 79
– Presentazione del 15° Forum Internazionale dell’Approccio Centrato sulla Persona PCA2019 a Parigi-Dourdan “Voices of the world” a pag. 88.
- M.M. D’Ippolito in “Formazione Psichiatrica e Scienze Umane”, Rassegna di Psichiatria, Psicologia, Psicofarmacologia, Fenomenologia Applicata, Pedagogia, Sociologia, Antropologia:
Esperienza umana in Guinea Bissau
Periodico semestrale, Anno XXXVIII, N. 1 Gennaio-Giugno 2018, pag. 41.
Nello stesso numero nel Forum (dialogo con e tra i lettori): “Odissea africana” a pag. 83
e Recensione a “I doni di Neqà” di Rocco Mondello a pag. 89
- M.M. D’Ippolito in “Formazione Psichiatrica e Scienze Umane”, Rassegna di Psichiatria, Psicologia, Psicofarmacologia, Fenomenologia Applicata, Pedagogia, Sociologia, Antropologia:
Intervento del Professor Bruno Callieri nella riunione a Roma presso la libreria L’Argonauta dell’11 Novembre 2010 dedicata alla guarigione attraverso la psicoterapia
Periodico semestrale, Anno XXXIV, N. 2 Luglio-Dicembre 2013, pag. 57.
- M.M. D’Ippolito in “Formazione Psichiatrica e Scienze Umane”, Rassegna di Psichiatria, Psicologia, Psicofarmacologia, Fenomenologia Applicata, Pedagogia, Sociologia, Antropologia:
Sguardo su quattordici psicoterapie individuali concluse
Periodico semestrale, Anno XXXIV, N. 1 Gennaio-Giugno 2013, pag. 11.
- M.M. D’Ippolito in “Idee in Psichiatria”, Rivista scientifica e bollettino di informazione della Sezione regionale del Lazio della Società Italiana di Psichiatria:
Approccio rogersiano e sistemico-relazionale: un’esperienza pluriennale di integrazione teorica e clinica in un quadro più generale di integrazione degli approcci
Volume 6, N. 1-3, Gennaio-Dicembre 2006.Lettera al Direttore
Volume 7, N. 1-3, Gennaio-Dicembre 2007.
- M.M. D’Ippolito
Psicosi schizofrenica a sintomi positivi
PSYCHOMEDIA, 2006.
- M.M. D’Ippolito
Parlano i bambini. Un’esperienza rogersiana di base in una scuola elementare “a rischio” di Roma
in “Da Persona a Persona”, Rivista di Studi Rogersiani, Ottobre 2003.
- M.M. D’Ippolito, M. Traballesi
Gli aspetti psicologici conseguenti all’amputazione di arti inferiori nelle persone adulte
in “Attualità in Psicologia”, trimestrale di studi ed esperienze in Psicologia, Psichiatria, Neuropsichiatria, Anno XII, n. 2, 1997.
- M.M. D’Ippolito in “ISP Notizie”, Notiziario dell’ ISP – Istituto di Studi sulla Paternità:
Il grande amore di un padre per suo figlio – 2
Anno XXIV, n. 2, 2015.
Un padre (separato) si racconta alla psicoterapeuta
Anno XXIV, n. 1, 2015.
Padri poco presenti se si parla di genitori – Riflessioni sul genere maschile
Anno XX, n. 3, 2010.
Un avvio laico al matrimonio – Ne beneficerebbe anche l’identità paterna
Anno XIX, n. 1, 2009.
La trasgressione a una certa età è necessaria – Adolescenza a rischio quando è “bianca”
Anno IX, n.3, 2001.
Padre, madre … innato, acquisito – Sui temi dell’istinto e dell’identità
Anno IX, n.4, 1999.
Chi aiuta mamma e papà? – Corsi per genitori nella sede ISP
Anno IX, n.3, 1999.
Verso una nuova totalità – Per fondere in noi maschile e femminile
Anno VII, n.21, 1996.
- M.M. D’Ippolito
Torniamo alla radice dell’uomo che è l’uomo stesso
In Acciaio, rivista ad orientamento sociale, n. 8 del giugno 1984.
Nello stesso numero è presente un articolo di Cesare Musatti: “Uno psicologo di fronte allo sviluppo del pensiero scientifico nel XX secolo”.