Eventi in primo piano

“The most severe psychological ‘disturbance’, concerning people often negatively categorized as ‘different’ BUT in light of the Constant and the Relative in Psychotherapy” 
“Il ‘disturbo’ psicologico di maggiore gravità, che riguarda persone spesso classificate negativamente come ‘diverse’ MA alla luce della Costante e della Relatività in Psicoterapia” 
9 novembre 2022
Intervento presentato al XVI Forum Internazionale dell’Approccio Centrato sulla Persona “COSTRUIRE PONTI” – 8-13 novembre 2022 in Borgo di Tragliata, Fiumicino (Roma) ed inserito nel Megadocumento alla pagina Forum PCA
Materiale distribuito durante l’Intervento
Questionnaire-Interview on Experiencing Psychotherapy
Questionnaire-Interview on Experiencing Family Psychotherapy
Bibliography in order of appearance in the intervention


Graciela Galindo Orozco, Maestra en Desarrollo Humano y Doctora en Ciencias de la Educación, nel suo volume “Guía para elaborar una tesis de investigación cualitativa de posgrado en Desarrollo Humano Centrado en las Personas” (dicembre 2020) parla delle Lineas Differenciales de Desarrollo citando al nono posto la linea Sistèmico-caòtica illustrata da Alberto Segrera nel suo intervento dell’ottobre 2020 (vedi sotto) e tra le Organizaciones Ligadas al ECP nomina in modo articolato M. Mirella D’Ippolito.

Alberto S. Segrera, formatore dei Forum Internazionali PCA e Académico emérito presso Universidad Iberoamericana Ciudad de México, al I Seminario Internacional on-line ACP della Conexâo Formativa del 9-10 ottobre 2020 parla delle diverse linee di sviluppo differenziale teorico del ECP e al minuto 17,57 (vedi link del video) espone il nono sviluppo differenziale dicendo: “… la nona linea … è la sistemico-caotica … La origine è per integrare gli elementi delle persone e dei gruppi umani come sistemi flessibili e aperti sul ‘plantamento’ della Teoria del Caos, della Fisica Quantica e della Neuroscienza. Rappresentanti … Maria Mirella D’Ippolito, ciao Mirella, in Italia … [tra gli altri]

Link YouTube – I Seminario Internacional on-line ACP: Segrera

Finhamba Quessangue Silva, psicologa della Guinea Bissau del Centro di Salute Mentale Valdo Máximo Vieira nello stesso I Seminario Internacional on-line ACP, alla fine del suo intervento tra le sue bellissime risposte alle domande, quando le chiedono come si è formata all’Approccio Centrato sulla Persona risponde “grazie al una psicologa che è una amica nostra della Guinea Bissau, a Mirella, a Mirella. E’ stata Mirella che mi ha spinto … [verso] l’Approccio Centrato sulla Persona … e lo sto apprezzando molto” (1 ora e 11 minuti del video nel link di sotto).

Link YouTube – I Seminario Internacional on-line ACP: Finhamba Quessangue Silva


“The most severe ‘disturbance’, concerning people often negatively categorized as ‘different'”
20 July 2014
from 13,30 to 15,30
Paper presented at the 11th Conference of the World Association for Person-Centered and Experiential Psychotherapy and Counseling –
PCE2014 “Beyond the frontiers … experiencing diversity” –
July 20-24, 2014 – Buenos Aires, Argentina


“The new Physics can help us”
Paper presented at the PCA2013:
XII International Forum for Person Centered Approach and X Brazilian Forum for Person Centered Approach – “Contemporary developments of Carl Roger’s thought”
pag. 4 Cumbuco/Ceará/Brasil
May 26 – June 01, 2013


“Costante e relatività in psicologia clinica. Discussione su una casistica”
11maggio 2013 ore 9.30-12.30
Seminario tenuto dalla Dr. M. Mirella D’Ippolito
presso il Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università di Catania, in eventi per il Tirocinio
Corsi di laurea di Scienze e Tecniche Psicologiche e Psicologia.


“A case of Anxiety in regard to the ‘Constant’ and the ‘Relative’ in Psychotherapy”
11 July 2012 from 16,30 to 17,15
Paper presented at the 10th Conference of the World Association for Person-Centered and Experiential Psychotherapy and Counseling – PCE2012
“Working with anxiety: From symptom to self”
July 8-12, 2012 – Antwerp, Belgium


“Costante e relatività in psicologia clinica. Discussione su una casistica”
10 marzo 2012 ore 9.30-12.30
Seminario tenuto dalla Dr. M. Mirella D’Ippolito
presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università di Catania, in eventi per il Tirocinio (Psicologia).


... La costante e la relatività