QUANDO LA MEMORIA È VITA

L’altra metà del mondo dell’Autrice che molte persone le hanno detto di aver sempre visto attraverso i suoi occhi. Si ritrova nelle parole vergate l’amore e il rispetto per la persona amata, poi sposata, il tepore dell’intimità, il mare, la natura, le giornate di freddo, di neve e di frescura dall’afa cittadina, ma anche la fatica, il grande senso ironico, i dolori, le passioni, la tenacia: un uomo… un mondo. “È l’eco del giovane ricordo ma mai del rimpianto. Ognuno di noi dovrebbe vivere almeno una volta nella vita tutto questo” scrive all’Autrice Rocco Mondello, suo amico e collega.
“Sono le due e mezza di notte, l’ho letto tutto di un fiato, ma lentamente per rileggermi e gustarmi tutti i passaggi. È bellissimo, semplice, essenziale, profondo, delicato, leggero, arriva al cuore trasmettendo la magia della vostra storia con pochissime preziose parole” scrive all’Autrice Maretta, la sorella pittrice.
dalla quarta di copertina