Altro

Psicodiagnosi di bambini e adulti Gli strumenti per la Psicodiagnosi li ha appresi nella stessa clinica dove è stata ricoverata fino al momento ultimo nella sua ultima crisi e dove lo psichiatra dal volto umano la ha fatta lavorare, imparando, l’anno subito successivo. Il suo primo lavoro è stato per la […]
A dialogo con Bruno Callieri

“Ti venivo a trovare in Via Nizza, come tanti di noi hanno ricordato, ed ogni volta che uscivo da lì mi sentivo come ebbra, tanti erano gli stimoli che mi avevi dato. Uscivo con sottobraccio tuoi scritti che ogni volta mi donavi. E mi ci voleva un tempo per riordinare le idee su ciò che […]
Il concetto di guarigione. La costante e la relatività in psicoterapia

Indice Note sugli autori Prefazione di Bruno Callieri Introduzione Postfazione di Santo Di Nuovo Immagine copertina Eventi in primo piano Presentazione dell’11 novembre 2010 – interventi di Bruno Callieri, Mariangela Bucci Bosco (docente dell’Istituto dell’Approccio Centrato sulla Persona), le autrici Maria Mirella D’Ippolito e Anna Nazzarena Nardini, le collaboratrici Vita Solaro e Lilia Palmiotti e […]
Inconscio: Madre e Matrigna. L’archetipo della Grande Madre ed il suo carattere elementare

Inconscio: Madre e Matrigna. Note sul mondo junghiano 2 aprile 2012 ore 9-11 Lezione tenuta dalla Dr. M. Mirella D’Ippolito presso la Facoltà di Filosofia, Lettere, Scienze Umanistiche e Studi Orientali all’Università “La Sapienza” di Roma (aula di Etnologia, III piano) all’interno dell’Insegnamento “Antropologia e letteratura” del Prof. Alberto Sobrero Il titolo di questa densa monografia propone […]
IL FORUM PCA2021 COSTRUIRE PONTI

Nella prima pagina di presentazione abbiamo ripreso ciò che era stato elaborato da Parigi-Dourdan per il Forum PCA2019 poiché lo abbiamo ritenuto molto molto valido. Perché “Costruire Ponti”. Per raggiungere le parti più disparate del Mondo e collegarsi, abbracciarsi, accogliersi. Le parti del Mondo: se stessi e le proprie parti, lo scambio da persona a […]
Eventi in primo piano

“The most severe psychological ‘disturbance’, concerning people often negatively categorized as ‘different’ BUT in light of the Constant and the Relative in Psychotherapy” “Il ‘disturbo’ psicologico di maggiore gravità, che riguarda persone spesso classificate negativamente come ‘diverse’ MA alla luce della Costante e della Relatività in Psicoterapia” 9 novembre 2022Intervento presentato al XVI Forum Internazionale dell’Approccio Centrato […]
Postfazione di Santo Di Nuovo
Guarigione terapeutica come ri-acquisizione di una identità diversa da quella intrisa di patologia, questo sembra essere il filo conduttore del libro che avete appena finito di leggere.Ma che vuol dire identità?La radice del termine riporta ad idem che significherebbe uguale, unitario, identico a se stessi, in una monolitica percezione dell’esistere, e agli altri cioè ai modelli personali […]
Introduzione
Abbiamo scelto di aprire questa nostra trattazione con alcune riflessioni sul concetto di guarigione, tema inserito anche nel titolo del libro, perché ci è sembrato importante soffermarci sulla direzione, su dove andiamo in generale con un percorso terapeutico, tenendo sempre presente però, che la stella polare, l’obiettivo specifico lo indicano di volta in volta le […]
Prefazione di Bruno Callieri
Questo libro, da cui sono lontano soltanto per ineliminabili ragioni di età, mi ha stimolato a riflettere sulla ambivalente posizione di una quadruplice identità sospesa fra istanze metapsicologiche e analisi narrative.Mi ha spinto a riflettere sul destino delle identità senza confini, sull’identità genetica(biologica), di genere (psicologica) e di ruolo (sociale), con una sessualità che si gioca dialetticamente fra natura e cultura, fra istanze metapsicologiche e suggestioni narratologiche. L’identità […]
Note sugli autori
Maria Mirella D’Ippolito: (Roma, 1953) www.mmdippolito.com Psicologa e psicoterapeuta di formazione junghiana e rogersiana.Libera professionista lavora con persone adulte e per i bambini e gli adolescenti con le famiglie in coterapia con colleghi sistemico-relazionali e psicodinamici.E’ Consulente Tecnico del Tribunale Civile e Minorile di Roma, formatrice Gordon per Genitori, Insegnanti, Persone, Giovani Efficaci all’interno della Effectiveness […]